La Scheda

BLUPrisma è dotato di un microcontrollore ARM® Cortex™-M4, che garantisce un’elevata potenza di calcolo e una notevole capacità di memorizzazione dei dati. BLUPrisma permette il controllo di svariate periferiche (ad esempio monitoraggio di contatti, pilotaggio di relè, gestione di encoder ecc.), grazie agli ingressi e uscite di cui è dotata.
· 8 linee digitali di input;
· 8 linee digitali di output;
· 8 Ingressi A/D;
· 6 contatori.
Il sistema consente di acquisire 8 linee analogiche contemporaneamente, per mezzo di 8 convertitori analogico digitale con una frequenza massima di 200kSPS per canale. La risoluzione e le modalità di misura degli ingressi variano in base alla versione di BLUPrisma:
· 16 bit con ingressi acquisiti in modalità RSE (Referenced Single-Ended );
· 18 bit con ingressi acquisiti in modalità RSE o differenziale.
Il range di tensione dei segnali analogici acquisibili è di +/-10V o +/-5V impostabile per mezzo dell’interfaccia di configurazione. Anche la frequenza di campionamento è configurabile dall’utente e può arrivare fino ad un massimo di 200kHz. BLUPrisma è in grado di gestire i dati acquisiti in diversi modi sfruttando le periferiche di cui è dotato, garantendo in questo modo la possibilità di essere utilizzato in svariate applicazioni. Le modalità di memorizzazione dati sono le seguenti: · Memorizzazione dei segnali acquisiti su memorie di tipo micro Secure Digital (uSD) in file di tipo testuale (utilizzo stand-alone); · Trasmissione dei dati ad un PC attraverso una connessione USB per la visualizzazione in tempo reale dei segnali acquisiti e loro memorizzazione su Hard Disk; · Trasmissione dei dati ad un PC attraverso una connessione Ethernet per la visualizzazione in tempo reale dei segnali acquisiti e loro memorizzazione su Hard Disk; BLUPrisma consente di alimentare direttamente dispositivi esterni (sensori ed attuatori) per mezzo di due linee a 5V e 3.3V. BLUPrisma è dotato di batterie in grado di garantire un’autonomia del sistema di diverse ore (a seconda del numero di dispositivi alimentati direttamente dalla scheda di acquisizione). Il sistema può anche essere alimentato attraverso la connessione USB con il PC oppure tramite un alimentatore esterno con tensione di uscita compresa tra 9V e 12V (il valore di corrente massima varia in funzione dei carichi alimentati direttamente dalla scheda). La ricarica delle batterie di BLUPrisma può essere eseguita collegando il sistema alla porta USB del PC o ad un alimentatore esterno.
Quando BLUPrisma viene utilizzato come sistema di monitoraggio stand-alone, il sistema deve essere configurato attraverso l’interfaccia grafica, memorizzando il file di configurazione nella memoria estraibile (questa operazione può essere effettuata direttamente sulla scheda di memoria oppure tramite la connessione USB). Il controllo dell’acquisizione avviene attraverso un pulsante che permette di avviare il campionamento dei segnali, terminare l’acquisizione e inserire nel file di acquisizione dei marker temporali utilizzabili in fase di analisi dei dati. I dati campionati vengono salvati in formato testuale (leggibili direttamente da programmi come Microsoft Excel e simili oppure con l’applicativo di BLUPrisma) su scheda di memoria estraibile di tipo micro Secure Digital (uSD). La scheda deve avere un formato FAT16 o FAT32 e può avere dimensioni fino a 4 GB. In questa modalità l’acquisizione è limitata a 500Hz per ogni canale, nel caso di 8 canali campionati contemporaneamente, fino ad un massimo di 4kHz nel caso di monitoraggio di un solo canale.
Quando BLUPrisma viene utilizzato come sistema di monitoraggio collegato al PC tramite connessione USB, il sistema viene controllato direttamente grazie all’apposita interfaccia grafica che permette di configurare la scheda, controllare l’acquisizione, modificare lo stato delle uscite digitali, visualizzare in tempo reale l’andamento dei segnali monitorati (analogici e digitali) e memorizzarli in file per successive elaborazioni. In questo caso la frequenza di campionamento può raggiungere i 200kSPS per canale, nel caso di campionamento simultaneo di più di 5 canali la frequenza scende a 150kSPS.
Collegando BLUPrisma ad un PC attraverso una connessione Ethernet è possibile gestire il sistema da remoto e visualizzare in tempo reale i segnali acquisiti grazie all’apposita interfaccia utente. In questo caso il sample rate può raggiungere i 200kSPS per canale, acquisendo 8 canali contemporaneamente.
Ingombro Scatola ( in mm.) L = 140 , W = 85 H = 30